Organizzare una presentazione è una cosa che dà senso a buona parte del lavoro editoriale: è un modo per dare l’occasione ai lettori d’incontrare gli autori e di trascorrere momenti gioiosi di condivisione. È l’opportunità per chi ha lavorato con impegno a mostrare il frutto finale della propria passione.
Un evento pubblico è proprio questo, ma non solo: è un modo per confrontarsi con altri scrittori, con altri lettori e con gli editori, coloro i quali, con dedizione e amore, contribuiscono a trasformare idee e parole in un oggetto meraviglioso.

Data / Ora | Evento |
---|---|
31 Gennaio 2025 18:00 - 19:45 |
Saro Distefano - Il cimitero di Ragusa superiore - 31 gennaio 2025 - Scicli |
7 Febbraio 2025 18:30 - 20:00 |
Luigi Nifosì - In volo sulla Sicilia - 7 febbraio 2025 - Scicli |
20 Febbraio 2025 16:00 - 17:30 |
Luigi Nifosì - In volo sulla Sicilia - 20 febbraio 2025 - Catania |
22 Febbraio 2025 18:00 - 19:00 |
Pietro Bartoluccio - Il Barchino riacquistato - 22 febbraio 2025 - Mineo |
13 Marzo 2025 17:30 - 19:00 |
Luigi Nifosì - In volo sulla Sicilia - 13 marzo 2025 - Ragusa |
29 Marzo 2025 18:00 - 19:30 |
Il Carrubo è l'Uomo - 29 marzo 2024 - Modica |
3 Aprile 2025 17:30 - 19:00 |
Carlo Blangiforti - Un vento che passa... - 3 aprile 2025 - Modica |
19 Aprile 2025 16:30 - 18:00 |
Salvo Di Pietro - Cari equilibri - 19 aprile 2025 - Pavia |
11 Maggio 2025 18:00 - 19:00 |
Giusi Antoci - Il manuale della dermomotivatrice - 11 maggio 2025 - Ragusa |